Problemi nella fase di ormeggio: in mare non s’improvvisa

Problemi nella fase di ormeggio: in mare non s’improvvisa

Che si tratti di una barca a vela o di una a motore, prima di prendere il mare, sarebbe buona prassi assicurarsi che le nostre capacità di manovra per uscire e rientrare nel posto di ormeggio, siano idonee. Se non si dispone di queste capacità o di uno skipper che le abbia, la probabilità di recare danni a imbarcazioni e persone rimane molto alta. Alcuni video sul web ci dimostrano che non stiamo certo parlando di avvenimenti rari, spesso molto pericolosi e nocivi ai danni di cose e persone. Non è da escludere che sinistri di questo tipo possano mettere a rischio anche la vita di chi effettua la manovra e dell’intero equipaggio. Per evitare incidenti del genere, se non si è in grado da soli di effettuare determinate manovre, si consiglia di affidarsi a chi ne ha le competenze.

La regola numero uno è: in mare non s’improvvisa.

Disattenzioni, errori, ma soprattutto la mancanza assoluta di cultura marina, di esperienza in mare che si sommano a superficialità e leggerezza, sono le cause principali degli incidenti in barca che come ogni anno tornano a riempire le pagine di cronaca dei quotidiani. La complessità della navigazione comporta un livello di conoscenze e preparazione molto alto, anche se si tratta di una semplice gita in mare.

Per queste ragioni è obbligatorio prendere tutte le precauzioni possibili per non dar vita a spiacevoli inconvenienti come ad esempio il calcolo sbagliato sull’abbrivio residuo ed eventuali speronamenti delle imbarcazioni vicine, fino al rischio di restare incastrati tra lo scafo e la banchina con conseguenze drammatiche.

Le regole base per un buon ormeggio

La manovra dell’ormeggio richiede grande concentrazione e preparazione, che sia di poppa, di prua o all’inglese. Per queste ragioni è necessario tener sempre conto di alcune regole imprescindibili da seguire:

  • In fase di manovra è sempre necessario mantenere il motore ai regimi minimi.
  • Concentrazione, calma e pazienza rappresentano le parole chiave per una buona manovra.
  • Se senti di essere in difficoltà non esitare a chiedere l’assistenza di un gommone o di un ormeggiatore, potrebbe rivelarsi una giusta soluzione per evitare danni.

Una prima fase fondamentale è quella della preparazione alla manovra, che può essere fatta senza ancora lasciare la banchina. Avere padronanza dei principali nodi di ormeggio e saper addugliare e lanciare le cime sono le basi per una partenza in tutta sicurezza. L’osservazione dell’intensità del vento e la comprensione di come la barca si muove in relazione alle forze che interagiscono: timone, motore e vento, rappresenta certamente il miglior punto di partenza.

Da non sottovalutare la pianificazione preventiva dell’azione attraverso una attenta valutazione dello scenario e una giusta assegnazione dei compiti ai vari membri dell’equipaggio. Condurre un mezzo complesso come un’imbarcazione prevede infatti che ogni membro dell’equipaggio ricopra un ruolo ben preciso, stabilito prima della partenza. Seguendo questi procedimenti iniziali che permettono di agire in tutta sicurezza, nessuno potrà criticare le mosse di chi attuerà la manovra. Esistono però alcuni fattori esterni che possono incidere sulla buona riuscita dell’azione di ormeggio e che non dipendono sempre da una scarsa preparazione al mare.

L’ansia: una cattiva consigliera

Come abbiamo affermato precedentemente l’operazione di ormeggio è una manovra che richiede estrema concentrazione e l’ansia in questo caso, esattamente come in tutte le azioni che richiedono abilità e concentrazione, rappresenta il peggior nemico per l’uomo.
Un ansia generata non solo da noi stessi ma anche da chi ci circonda mentre effettuiamo la manovra. La possibilità che vi pervengano i suggerimenti più disparati e inesatti o che non riceviate un aiuto tempestivo e corretto è da mettere sempre nel conto. Tuttavia, che provenga dall’esterno o che si alimenti dentro di noi, possiamo affermare che l’ansia da prestazione nel momento dell’ormeggio è uno dei sentimenti più comuni, per queste ragioni è buona prassi distogliere sempre l’attenzione da tutto ciò che potrebbe intaccare la concentrazione sugli elementi utili alla riuscita di una buona manovra.

Un consiglio prezioso a questo proposito è quello di rimanere lucidi e concentrati, ognuno è libero di attuare tecniche personali di rilassamento in questo senso. L’unico antidoto comune a tutti è senz’altro quello di ripassare bene l’abc della nautica prima di raggiungere il posto barca. Una fresca preparazione sulle tecniche di ormeggio ed i procedimenti per effettuarlo nel migliore dei modi garantirà una maggiore sicurezza di azione.

Gli ammortizzatori

Da non sottovalutare è infine l’affidabilità degli elementi che compongono l’imbarcazione, una buona azione di ormeggio deve essere seguita da una totale stabilità della barca.

L’uso di buoni ammortizzatori garantisce senza dubbio un comfort più elevato a bordo e la possibilità di effettuare un ormeggio stabile e sicuro.

Tutti i prodotti Seadamp a questo proposito, sono costruiti per garantire la massima sicurezza, le componenti interne sono intaccabili dall’azione corrosiva del mare o da agenti esterni, per questo richiedono una manutenzione minima, mantenendo così un ciclo di vita più lungo rispetto agli ammortizzatori tradizionali.

I nostri prodotti generalmente vengono installati sulla linea di ormeggio classica o di ancoraggio, ma non escludiamo anche soluzioni diverse a seconda delle richieste del cliente. Come per esempio, l’installazione sott’acqua per chi desidera sostare in rada o l’installazione sul ponte della propria imbarcazione.

Con i nostri prodotti ci impegniamo costantemente nella risoluzione del problema della sicurezza dell’ancoraggio per corpo morto riducendo notevolmente le oscillazioni dell’imbarcazione.

Il Seadamp Evo è il prodotto giusto per imbarcazioni che non superano le 16 tonnellate, le leghe di alluminio esterne lo rendono leggero e gli acciai inossidabili ne favoriscono una forte resistenza strutturale e alla corrosione.
Il Seadamp Steel è il prodotto adeguato per imbarcazioni che non superano le 55 tonnellate, garantisce l’efficacia e la continuità della linea di ormeggio anche dopo gravi sovraccarichi, fornendo un livello di sicurezza più elevato all’intero sistema di ormeggio.

Tutti i nostri sistemi assicurano un forte effetto stabilizzante contro le onde, con Seadamp Plus vi presentiamo la nuova generazione di ammortizzatori che recuperano energia dal moto indotto delle onde stesse. Attraverso un intelligente sistema di raccolta di energia infatti, il Seadamp Plus garantisce la possibilità di mantenere sempre la batterie cariche durante l’ormeggio, il tutto a impatto zero, con alta efficienza e in massima sicurezza.

I prodotti Seares durano efficacemente nel tempo e migliorano notevolmente la durata di tutti i dispositivi che contribuiscono all’ormeggio come cime, passacavi e bitte, grazie al fatto che riducono le forti pressioni che altrimenti questi ultimi subirebbero. Caratteristica unica dei nostri prodotti e ancora assente in quelli dei competitors.

Al livello di comfort garantiamo una riduzione delle oscillazioni grazie all’azione smorzante dei Seadamp, stabilizzando l’imbarcazione ed eliminando i classici cigolii dovuti all’azione di ormeggio, caratteristica da non sottovalutare specialmente quando le imbarcazioni sostano in porti che possono subire costanti correnti di risacca. In molti casi i porti dotano i clienti di molle di ormeggio standard.
I Seadamp sono invece costruiti secondo processi produttivi specifici che garantiscono sempre qualità, durevolezza e grazie a partnership importanti anche un’assicurazione corpi vantaggiosa per i nostri clienti.

A questo proposito, noi di Seares, ci impegniamo a garantire servizi assicurativi validi e vantaggiosi con un minimo di 3 anni di garanzia e assistenza su ogni nostro prodotto. In partnership con Vittoria Assicurazioni, riconosciuta dal mercato per affidabilità ed efficienza, miriamo a soddisfare ogni tipo di esigenza. Potrete trovare maggiori informazioni sulle polizze assicurative e gli sconti riservati ai nostri clienti a questo link https://seares.it/polizza-corpi-kasko-assicurazione/

Grazie all’uso di materiali innovativi 100% sostenibili, riusciamo a raggiungere risultati sempre ottimali. Massima sicurezza, top comfort e tecnologia green sono gli ingredienti per vivere in totale tranquillità risparmiando soldi e tempo!

Se vuoi saperne di più scopri tutti i prodotti a questo link https://seares.it/seadamp-evo/

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI PRODOTTI?

Contattaci

Post Correlati

× Can we help you?